Appena arrivati al camping di Coccorrocci, il vostro percorso esplorativo potrebbe iniziare con una passeggiata fino alle piccole insenature della costa nord di Coccorrocci.
Il percorso a nord del camping si snoda attraverso vere e proprie sculture di porfido rosso, rocce plasmate dalla natura in milioni di anni, che agli occhi del visitatore possono apparire creature preistoriche pietrificate, relitti di navi o architetture fantastiche.
Il tutto è un alternarsi di dolcezza e brutalità, forme plastiche e ruvide, colori caldi e saturi di rosso che si tuffano nell’acqua smeraldina.
Sarà una scelta del visitatore se scoprire queste meraviglie attraverso una passeggiata con visuale dall’alto, o dal mare con un kayak, insinuandosi piccoli e stupiti fra la grandiosità di questi fiordi granitici, oppure ancora dalla visuale privilegiata e diversa che solo lo snorkeling è in grado di offrire.
Sempre a nord di Coccorrocci la spiaggia di Cala ‘e Luas si scopre, timida alla vista, appena superato il promontorio di Punta Cartucceddu.
Questa deliziosa insenatura si trova alla foce di un piccolo canyon, scavato da un torrente che si snoda turbolento fra le montagne, creando scenari e punti di vista particolarmente suggestivi, punteggiati qua e la dal giallo delle ginestre e dell’euforbia, detta appunto “lua” in sardo. Ginepri sospesi sul mare, mirto e corbezzolo, regaleranno alla vostra passeggiata sul mare un’esperienza visiva e olfattiva sicuramente indimenticabile, essendo avvolti dai profumi e dai colori che solo la macchia mediterranea può offrire.